da digival | 3, Mar 2017 | categorie home
Glace et glacier “Quando si crede di soffocare, presi alla gola dall’eternità, il tempo ritorna sotto forma di ombre, di lucentezze, di opacità, di moltitudini scure, di soffi ombrati, di sfumature discrete.” “La, la violenza del gelo fa esplodere la pietra, cesella...
da digival | 3, Mar 2017 | categorie home
Lost in Japan “L’aver intrapreso ora la strada del reportage, peraltro già percorsa in passato, ha indotto ancora una volta Camisasca a mettersi in gioco, sperimentare, indagare tutte le possibilità che la fotografia digitale è oggi in grado di offrire, seguendo...
da digival | 3, Mar 2017 | categorie home
Mustang “Esistono luoghi, nelle regioni più fuori mano della Terra, che sembrano emergere dalle profondità insondabili del mistero. Si mostrano come avanzi di epoche passate. Sono plaghe fascinose. Spazi imprendibili. Mondi dell’assenza in cui all’anima viene naturale...
da digival | 3, Mar 2017 | categorie home
Tibet “Ed in questi regni magici dell’orizzontale, le nubi che navigano sugli eterni venti di lassù, divengono quasi altrettanto importanti quanto i deserti, quanto i montagnoni color ocra o terra bruciata. Davide Camisasca ha compreso perfettamente quest’aspetto...
da digival | 3, Mar 2017 | categorie home
Montagne “Amare la montagna, amare una montagna. È un sentimento possibile, un sentimento che senti crescere poco alla volta, ma che può esplodere improvviso. Da quando l’orrido è diventato sublime l’uomo ha iniziato ad amare il mondo oltre le Colonne d’Ercole: non...
da digival | 3, Mar 2017 | categorie home
Australia “Un futuro in cui tutti gli australiani, di qualsiasi origine, siano partner veramente alla pari, con pari opportunità e con un pari ruolo nel dare forma al prossimo capitolo nella storia di questo grande paese, l’Australia”. Kevin Rudd 2008 01 -...